Si è tenuto ieri il primo confronto pubblico tra candidati sindaco di Lecce
Si è tenuto ieri, 3 marzo 2017, il primo faccia a faccia tra i cinque candidati sindaco in vista delle Comunali di Lecce.
L’appuntamento si è svolto al Castello Carlo V di Lecce, nella sala Maria d’Enghien, dove a partire dalle 17.30, ha preso il via il confronto organizzato da Nuovo Quotidiano di Puglia con gli aspiranti sindaci.
È stata la prima opportunità per ascoltare da vicino – tra idee, proposte e programmi – chi aspira a guidare a Palazzo Carafa nei prossimi anni.
L’uno accanto all’altro. Mauro Giliberti (centrodestra), Carlo Salvemini (centrosinistra), Alessandro Delli Noci (civiche e Udc), Fabio Valente (Movimento 5 Stelle) e Luca Ruberti (Lecce Bene Comune) hanno risposto alle domande di Claudio Scamardella, direttore di Quotidiano, e Vincenzo Maruccio, caposervizio della Cronaca di Lecce.
Nel corso del confronto sono stati affrontati i temi principali della campagna elettorale con l’obiettivo di offrire ai leccesi una prima occasione di confronto sulle cose da fare e sui progetti per il futuro del capoluogo barocco. Un modo per entrare nel merito delle scelte in modo, appunto, da mettere a confronto le visioni diverse di città sulle questioni più urgenti e sulle idee da realizzare che contraddistinguono la campagna elettorale dei quattro aspiranti sindaci.
Il faccia a faccia tra i cinque candidati sindaco si è svolto seguendo regole precise: alle domande di Nuovo Quotidiano di Puglia i candidati sindaco hanno potuto rispondere, secondo un ordine a rotazione, entro un determinato tempo prefissato: 3 minuti per ciascun candidato – per ogni domanda – in modo da consentire un confronto fluido. Al “giro” successivo l’ordine di risposta è stato, naturalmente, invertito in modo da garantire pari opportunità a tutti nel corso del dibattito.
L’ingresso al castello Carlo V è stato consentito a tutti i leccesi e non c’è stato bisogno di alcun invito. Non sono stati previsti interventi dal pubblico seduto in “platea”: una scelta a garanzia dell’imparzialità del faccia a faccia tra i quattro aspiranti sindaco alla poltrona più alta di Palazzo Carafa.
L’obiettivo è stato quello di un confronto sobrio al di là delle tifoserie specifiche di questo o di quello schieramento. È stato importante evitare applausi da claque perché il fine ultimo – è stato questo lo spirito dell’iniziativa di Nuovo Quotidiano di Puglia – è stato quello di tenere un profilo alto del confronto nel merito delle idee e delle proposte. Quello che i leccesi chiedono a chi si candida a guidare, dalla postazione più importante di Palazzo Carafa, il futuro della città.
Fonte https://www.facebook.com/events/220297375108706/?active_tab=about
Di seguito le interviste di Claudio Giannetta
#Elezioni2017In occasione del primo confronto pubblico tra i candidati a #sindaco di #Lecce, organizzato dal Nuovo Quotidiano di Puglia online, abbiamo intervistato @Claudio Scamardella, Direttore del Quotidiano
Pubblicato da InOnda WebTv su Venerdì 3 marzo 2017
#Elezioni2017In occasione del primo confronto pubblico tra i candidati a #sindaco di #Lecce, organizzato dal @Nuovo Quotidiano di Puglia online, abbiamo intervistato Mauro Giliberti, candidato a sindaco per il #centrodestra
Pubblicato da InOnda WebTv su Venerdì 3 marzo 2017
#Elezioni2017In occasione del primo confronto pubblico tra i candidati a #sindaco di #Lecce, organizzato dal @Nuovo Quotidiano di Puglia online, abbiamo intervistato Fabio Valente, candidato a sindaco per il #Movimento5Stelle
Pubblicato da InOnda WebTv su Venerdì 3 marzo 2017